Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

La compagnia "Il setaccio" in scena con suor Ambrogina

Last updated: 16/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 16 Ottobre 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Dopo il primo weekend di debutto della stagione teatrale 2012-2013, sabato alle 17:00 al Teatro Remigio Paone in scena la Compagnia teatrale amatoriale “Il Setaccio”  con “Suor Ambrogina di San Carlo”, dramma sulla vita della religiosa originaria di Maranola di Formia scritto e diretto da Antonio Forte.

Grazie al patrocinio dell’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Formia, saranno invitati tutti i centri anziani della città per la messa in scena della vita di una umile contadinella chiamata da una visione divina, fortificata da una fede incrollabile, ferma nel suo proposito di vestire gli abiti monacali, anche se duramente avversata da un padre-padrone miscredente e da condizioni di salute precarie. Suor Ambrogina, grande esempio di umiltà, obbedienza e carità, è stata già decretata dalla Santa Sede Serva di Dio ed è in corso di valutazione la beatificazione.

Il dramma riporta sulla scena gli episodi salienti della vita da secolare della religiosa in una povera famiglia di Maranola (1907) e la sua vita monacale prima a Perugia poi a Firenze. Antonio Forte ha avuto come autorevoli fonti gli scritti del Prof. Fernando Sparagna, nipote diretto di Suor Ambrogina dichiarando di “voler far conoscere la vita di una martire della fede perché procuri un miracolo più eclatante, che convinca il Papa a far salire agli onori degli altari una umile suora, vivo esempio di fede e di dedizione al prossimo”. Lo spettacolo è alla sua quinta replica dopo l’anteprima del 13 Giugno scorso presso il Convento delle suor Gesù Redentore, dove la fanciulla Filomena ha iniziato il suo percorso religioso, il 2 luglio in occasione della settimana del Teatro Amatoriale a Maranola, il 3 agosto a Trivio ed il 30 settembre a Castellonorato.

E’ intenzione della compagnia portare lo spettacolo in tutti i luoghi che ospitano gruppi di preghiera in memoria di Suor Ambrogina.

TAGGED:Teatro Remigio Paone

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino
Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    5.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Gnocchi
    Sagra degli Gnocchi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canale Monterano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Sbarca a Roma “Unconventional Place for Art”

18 Settembre 2015

A Nepi la Festa della Pace

19 Giugno 2019
Terminillo
Notizie dal Lazio

Ripensare oggi per domani uno sviluppo sostenibile in montagna

3 Febbraio 2015

"Estate Teatro" a Tarquinia

25 Luglio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up