Gli antichi insediamenti del Latium Vetus – Latina
Gli antichi insediamenti del Latium Vetus. Museo istituito a cura dell’Università di Amsterdam, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la Soprintendenza…
Complesso Monumentale “Palazzo Caetani” – Cisterna di Latina
Sala Zuccari (all’interno di Palazzo Caetani) Biblioteca della legalità (all’interno di Palazzo Caetani) Museo del Buttero (all’interno di Palazzo Caetani) Grotte di Palazzo Caetani Orario sabato 9.30 – 12.30 /…
Chiesa di San Paolo – Poggio Mirteto
Il percorso dei Bianchi. La chiesa di San Paolo a Poggio Mirteto documenta un’importante tappa del percorso che il movimento dei Bianchi fece nella sua marcia verso Roma in occasione…
Chiesa di di San Pietro ad Muricentum – Montebuono
Il percorso dei Bianchi. Poco lontano dal centro cittadino di Montebuono, in provincia di Rieti, sorge la chiesa cimiteriale di San Pietro ad Muricentum o “ad Centum Muros”. Il nome…
Cappella di Sant’Adamo – Cantalupo in Sabina
Attestata nelle pergamene sin dal 1150, la cappella di Sant’Adamo fu costruita sulla tomba dell’omonimo eremita, vissuto nell’XI secolo, decretato Beato da Urbano VIII nel 1634. La cappella presentava in…
Chiesa di S. Eusanio – Rieti
Il percorso dei Bianchi. La chiesa di S. Eusanio ha origini incerte, forse precedenti all’anno mille. E' nominata per la prima volta in una bolla di papa Lucio II del…
Chiesa di San Francesco – Leonessa
Il percorso dei Bianchi. Giunti a Leonessa alla fine del XIII secolo, i Francescani avviarono la costruzione del convento e della chiesa di san Francesco, conclusasi entro la prima metà…
Villa del Priorato di Malta – Roma
Uno dei luoghi più belli, più magici e più evocativi di Roma, ma anche uno dei più segreti per i romani che spesso si sono dovuti accontentare di spiare dal…
Tempio della Pace – Roma
La “passeggiata” all’interno dei Fori Imperiali, normalmente chiusi al pubblico, è una vera e propria “full immersion” in un secolo e mezzo di storia, a partire dal 46 a.C. (Foro…
Parco Villa Gregoriana – Tivoli
In un folto bosco di alberi giganteschi, vestigia di costruzioni antiche, dirupi vertiginosi, verdi radure illuminate dal sole, sorge a Tivoli il Parco Villa Gregoriana, voluto da Papa Gregorio XVI…