Acqua, la Regione tenta di rinviare ancora il riconoscimento dei nostri diritti?
Apprendiamo dagli organi di stampa locali che il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, in merito alla vicenda delle acque del Peschiera, fa sapere che di mezzo c’è la delicata…
Appuntamento al Museo, domenica porte aperte a Rieti
Continua nelle due Sezioni del Museo Civico di Rieti l’appuntamento mensile dedicato a quanti vogliano conoscere le collezioni e il territorio di riferimento delle opere e dei reperti esposti. Gli…
Bando pubblico regionale a sostegno dello spettacolo dal vivo
Pubblicato il Bando pubblico regionale a sostegno dello spettacolo dal vivo rivolto a quelle attività a carattere ricorrente (che si ripetono cioè da oltre cinque anni) che si svolgeranno nel Lazio entro…
La pianta e il frutto dell’olivo in una mostra documentaria a Scadriglia
Il frantoio "Santa Barbara", della Cooperativa Coltivatori Diretti di Scandriglia, organizza per domenica 20 maggio 2012, alle ore 10:30, la seconda festa del socio. Fondato nel 1953 l'oleificio ha una…
Storia, arte, cultura. A Mentana un seminario sui beni culturali
Buona parte del territorio nazionale è tutelato come bellezza naturale, tuttavia solo in tempi piuttosto recenti si è cominciato a studiare il fenomeno dei beni culturali in termini quantitativi ed…
Il fascino del mare nelle opere di Mozart, Beethoven e Ravel
Il Faro on line – "Il fascino sonoro delle vastità acquatiche”. E’ il titolo dell’appuntamento multimediale con la musica classica che si terrà giovedì prossimo (10 maggio), presso il Centro…
Carciofi alla Romana
Pochi piatti raggiungono con semplicità un gusto tanto saporito e distintivo come i carciofi alla giudia e alla romana. Parti integranti della cultura e della tradizione gastronomica della nostra capitale, non sempre vengono realizzati…
Festival delle danze popolari a Ostia
Il Faro on line - Oltre 4000 persone di cui 1000 studenti provenienti da più parti d'Italia parteciperanno all’ottava edizione del Festival delle danze popolari. Quest’anno la manifestazione tornerà sul…
La Scala Santa di Veroli
Non sono in molti, anche nella nostra Regione, ad essere informati del privilegio pontificio concesso nel 1751 per la Cappella detta della "Scala Santa" a Veroli, nella Basilica Concattedrale di…
Abbazia di San Giovanni in Argentella
L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina, completamente immersa nel verde e circondata dagli alberi, tanto che dalla strada se ne scorge a…