Archiviate le festività del 1° maggio ora tocca alla festa della mamma che questo anno cade l’8 maggio.
La ricorrenza cade la seconda domenica del mese di maggio. Ecco perché quest’anno si celebra l’8 maggio. La tradizione ha origini molto antiche. Già al tempo dei Greci e dei Romani veniva celebrato nel quinto mese dell’anno il culto delle divinità femminili e della fertilità.
Dove avete intenzione di festeggiare la vostra mamma?
Anche se il meteo non è dei più stabili, sono, tuttavia, tanti gli appuntamenti nel Lazio per un weekend all’insegna della natura, dell’arte, della storia, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, dei sapori e delle tradizioni del territorio.
In programma, aperture straordinarie e tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli.
Riprese le sagre senza più restrizioni: per gli amanti del carciofo continuano gli omaggi a questo ortaggio con la Sagra del Carciofo a Roma, per gli amanti del vino potete deliziarvi con Spasso Divino a Colonna; per un buon piatto di pasta potete recarvi a Vallecorsa per la Sagra delle Fettuccine, se volete di tutto un po vi aspetta lo Street Food all’EUR, insomma sagre per tutti i gusti:
Ma anche se non siete alla ricerca di sagre e volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:
Il progetto "Micro_Zone, 2022", commissionato dal Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea della Sapienza, nasce da una riflessione sullo spazio pubblico a seguito degli eventi degli ultimi [...]
NEW ART VIBES ART EXHIBITION A cura di Vanessa Viti & Giulia Zanesi con la partecipazione dei seguenti artisti: Heinga Fan, Maryia Walker, Mauro Bursi [...]
Sabato 30 aprile alle ore 17:00 nuovo appuntamento con l'arte. Andrea Zuppa e Sara Stavla in mostra alla Galleria Ess&rrE nella meravigliosa location sita al [...]
Mostra Personale d'Arte Contemporanea di Barbara Gioiello CHIMERE DI PACE Giovedì, 28 Aprile 2022, alle 18.00 presso la Galleria Studio CiCo Via Gallese 8/10/12, Roma [...]
Le opere di Hugo Villaspasa nelle vetrine dell’Istituto francese Centre Saint-Louis a Roma Nato nel 1990 ad Arras, Hugo Villaspasa vive e lavora a Marsiglia. [...]
“Dal filo al cuore – Trame ed emozioni” è una mostra che nasce da un filo e si dipana attraverso le arti manuali. Le sale [...]
Il racconto di Samusà si nutre dei ricordi di Virginia e di quel mondo fantastico in cui è ambientata la sua infanzia reale, il luna [...]
SURVEILLANCE SOCIETY Mostra Collettiva Fotografica, Video, Visual Design Presso Millepiani, via N. Odero,13 Roma Ingresso Libero Facebook Event: https://bit.ly/3IS4dz2 - Dal 21 Aprile al 19 [...]
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di [...]
18 scatti della fotografa Begoña Zubero che testimoniano l’inizio della ricostruzione della città di Mosul dopo la sconfitta dello Stato Islamico. In esposizione 18 fotografie [...]
La mostra Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura, a cura di Francesca Cappelletti, si svolge dal 9 febbraio a maggio prossimo ed [...]
Edoardo Bassi dei Baroni Mesti, nobile decaduto e senza soldi, ha messo gli occhi su una matura zitella, Teresa, che appartiene ad una famiglia di [...]
Dopo l’esposizione dello scorso anno (febbraio-settembre 2021), riapre nuovamente al Museo Civico di Zoologia, dal 4 febbraio al 29 maggio 2022, la mostra La Via [...]
Torna Eureka! Roma 2022, la stagione dedicata alla promozione della cultura scientifica ideata e promossa da Roma Culture. Giunta alla sua quinta edizione, sarà anche [...]
Avis Comunale Latina rilancia la sua iniziativa PlasmART. Che cos’è PlasmART? È un concorso artistico open, aperto a tutti coloro che vogliono esprimere con un’opera [...]
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, Polo di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa [...]
A Palazzo Rospigliosi la mostra di pittura rizomatica di Mario Ricci Le sale di Palazzo Rospigliosi diventano il perfetto teatro scenografico per la pittura rizomatica [...]
La Ricezione della Commedia dai Manoscritti ai Media. È indubbio che la Divina commedia sia uno dei testi più conosciuti al mondo. Ma come è [...]
BILL VIOLA. Icons of light è il titolo della prossima mostra di Palazzo Bonaparte che, a partire dal 5 marzo 2022, renderà omaggio al più [...]
Mare Omnis di Francesco Zizola e Epifanie/03 – LAB/per un laboratorio irregolare Due mostre dedicate alla fotografia Dal 27 aprile 2022, nell’affascinante cornice del seicentesco [...]
Inaugurata domenica 10 aprile 2022 a Tarquinia, nella sala convegni di Alberata Dante Alighieri, la mostra “Arte Expo Arcaista”, organizzata dal Movimento Arcaista guidato dal [...]
Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la prima grande mostra dedicata a Jago. Jago, pseudonimo di Jacopo Cardillo, nato [...]
Mostra coprodotta e progettata insieme alla National Gallery di Washington, l’unico museo pubblico americano, con la speciale collaborazione del Comune e dei Musei di Genova, [...]
50 anni di arte londinese raccontati attraverso oltre 30 opere di 13 artisti di fama internazionale: da David Hockney a Anish Kapoor, da Damien Hirst [...]