Chiusura del Falvaterra Film Festival
Il borgo medievale di Falvaterra (FR) ha fatto da cornice al FALVATERRA FILM FESTIVAL (FFF), concorso internazionale di cortometraggi svoltosi dal 21 al 23 luglio, con una terza edizione incentrata…
Premio Donne in Prima Fila a Francesca Comencini
Sabato scorso 22 luglio, il Sindaco di Cantalupo in Sabina ha consegnato il Premio Donne in Prima Fila, isituito nel 2022 nell’ambito della Rassegna Cinematografica PARLIAMO DI DONNE, alla regista,…
Asciugatrice: ecco perché tutti la desiderano
C’è un elettrodomestico che sta iniziando ad essere il desiderio di tante famiglie. Perché se la lavatrice la abbiamo praticamente tutti, quello che manca è un qualcosa che acceleri l’asciugatura…
Buone abitudini per aumentare la sicurezza mentre navighi in Internet
Quando si parla di sicurezza su Internet, la prima cosa che viene in mente è l’uso di un antivirus aggiornato ed un buon firewall.Hai mai prestato attenzione alle tue abitudini…
Google ti dice il titolo della canzone che stai pensando
Google ci dice qual è il titolo della canzone che stiamo canticchiando o anche solo fischettando.Ho in mente una canzone che dice… "da da daaaa da da daaaa na naa…
Un successo il weekend sull’Appia Antica con l’archeologa Maria Cristina Vincenti
Sabato 22 e domenica 23 luglio è stato dedicato un intero weekend alle escursioni guidate che si sono svolte sull’Appia Antica nei tratti di Ariccia e Marino con Maria Cristina…
Effetti fisici e psichici dell’uso di Cannabis
La cannabis è una delle sostanze stupefacenti più usate al mondo. La sua massiccia diffusione è iniziata negli anni Sessanta quando veniva largamente usata anche dai gruppi di hippie e…
Parco di Gianola e Monte di Scauri
Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni di Minturno e di Formia, si adagia su un rilievo collinare di incontaminata bellezza che guarda…
Villa Adriana
Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale. Si trova sui Monti Tiburtini, a circa 28 km (17 miglia romane) da Roma, dalla quale…
Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo rupestre risalente all'VIII-IX secolo, l'Eremo di San Leonardo di Roccantica.L'eremo, molto probabilmente, fu realizzato da un…