- Provincia di Roma: Street Food e Cultura
- Provincia di Viterbo: Tra Lumache e Spettacoli sul Lago
- Provincia di Frosinone: Folklore e Tradizioni
- Provincia di Rieti: Natura e Sapori Locali
- Consigli per il Weekend
- Notte di Stelle 2025: La Guida Definitiva per Vivere la Magia di San Lorenzo nel Lazio
- Ferragosto nel Lazio: Un Viaggio tra Mare, Borghi, Cultura e Avventura
- Estate Laziale: Guida d’Autore alle Meraviglie della Regione
- Segni che il tuo gatto ti ama o gli dai fastidio
- PROVINCIA DI FROSINONE
- PROVINCIA DI LATINA
- PROVINCIA DI RIETI
- PROVINCIA DI ROMA
- PROVINCIA DI VITERBO
- Tutti gli altri eventi nel Lazio
Il weekend di Ferragosto nel Lazio si preannuncia come un’esplosione di eventi, sapori e tradizioni. Da sagre storiche a festival musicali, passando per rievocazioni e appuntamenti culturali, la regione offre un ventaglio di opzioni per tutti i gusti. Ecco una guida per orientarsi tra gli eventi imperdibili del 15, 16 e 17 agosto 2025.
Provincia di Roma: Street Food e Cultura
- A Nettuno, il lungomare si anima con il Ferragosto a Nettuno Street Food (14-17 agosto). Un’occasione unica per gustare specialità da tutta Italia e dal mondo, con proposte che vanno dalla paella ai sapori messicani, il tutto in una cornice festosa e vivace.
- Roma offre le sue “Visite guidate (anche per bambini)” (14-17 agosto), un modo per scoprire o riscoprire le bellezze della Città Eterna durante il periodo più caldo dell’anno.
- A Santa Marinella, il 17 agosto, l’appuntamento è con “Libri e calici sotto le stelle del Castello”, un evento che unisce letteratura e degustazioni in una location suggestiva.
Provincia di Viterbo: Tra Lumache e Spettacoli sul Lago
- A Graffignano, la Sagra della Lumaca (12-17 agosto) giunge alla sua 28ª edizione, offrendo degustazioni di questo piatto tipico dell’Alta Tuscia, accompagnato da ottimi vini locali.
- Capodimonte celebra il Ferragosto con una giornata ricca di eventi (15 agosto). La giornata culmina con uno spettacolo pirotecnico sul lungolago, un appuntamento imperdibile per residenti e turisti.
Provincia di Frosinone: Folklore e Tradizioni
- Alatri ospita il Festival Internazionale del Folklore (12-15 agosto), un evento che porta in scena musiche, danze e costumi da tutto il mondo, celebrando la diversità culturale.
- A Paliano, il Ferragosto Palianese (1-17 agosto) offre un ricco programma di eventi che animano il borgo per tutto il mese.
Provincia di Rieti: Natura e Sapori Locali
- A Rieti, il 15 agosto, si terrà il Ferragosto vegetale dagli Agricolanti, una grigliata 100% vegetale immersa nella natura, per un Ferragosto alternativo e gustoso.
- Ad Accumoli, il 17 agosto, torna la storica Sagra della pecora, un evento che celebra il patrono e le tradizioni locali con degustazioni e festeggiamenti.
Tabella Riepilogativa di alcuni Eventi di Ferragosto
Evento | Luogo | Provincia | Date |
Ferragosto a Nettuno Street Food | Nettuno | Roma | 14-17 agosto |
Roma c’è! Visite guidate | Roma | Roma | 14-17 agosto |
Libri e calici sotto le stelle del Castello | Santa Marinella | Roma | 17 agosto |
Sagra della Lumaca | Graffignano | Viterbo | 12-17 agosto |
Ferragosto a Capodimonte | Capodimonte | Viterbo | 15 agosto |
Festival Internazionale del Folklore | Alatri | Frosinone | 12-15 agosto |
Ferragosto Palianese | Paliano | Frosinone | 1-17 agosto |
Ferragosto vegetale dagli Agricolanti | Rieti | Rieti | 15 agosto |
Sagra della pecora | Accumoli | Rieti | 17 agosto |
Questi sono solo alcuni degli eventi che animeranno il Lazio nel week-end dal 15 al 17 agosto 2025. Per maggiori dettagli e per scoprire altri appuntamenti, vi invitiamo a consultare il sito Lazio Eventi.
Buon divertimento!
Consigli per il Weekend
Quando Andare
Le temperature di agosto consigliano di privilegiare gli eventi serali e le attività all’ombra durante le ore più calde. Le sagre e le manifestazioni all’aperto solitamente iniziano dopo il tramonto.
Cosa Portare
Non dimenticate un cappello, crema solare e abbondante acqua per affrontare il caldo estivo. Per le serate, un capo leggero può essere utile.
-
Notte di Stelle 2025: La Guida Definitiva per Vivere la Magia di San Lorenzo nel Lazio
Indice dei contenutiLe Lacrime del Cielo: Tra Mito, Desideri e ScienzaRoma Sotto le Stelle: Eventi e Panorami nella Città EternaOltre la Capitale: Un Viaggio nelle Province del LazioI Santuari del Cielo: Guida ai Migliori Luoghi d’OsservazioneConsigli Pratici […]
-
Ferragosto nel Lazio: Un Viaggio tra Mare, Borghi, Cultura e Avventura
Indice dei contenutiRoma, il Palcoscenico Eterno a FerragostoIl Litorale Laziale: Un Mosaico di Feste tra Sabbia e MareL’Anima del Lazio: Borghi, Sagre e Rievocazioni StoricheOltre la Tradizione: Un Ferragosto di Avventura e BenessereDisegna il Tuo Ferragosto Perfetto […]
-
Estate Laziale: Guida d’Autore alle Meraviglie della Regione
Indice dei contenutiUn Invito a un’Estate LazialeIl Richiamo del Tirreno – La Costa e le sue IsoleRiflessi Lacustri – Le Acque Vulcaniche del LazioFuga dal Caldo – Montagne, Parchi e Borghi Senza TempoCapolavori Immortali – Un Viaggio […]
-
Segni che il tuo gatto ti ama o gli dai fastidio
Indice dei contenutiSegni che il tuo gatto ti amaSegni che al tuo gatto stai dando fastidioConclusione I gatti sono creature complesse e misteriose. A differenza dei cani, che spesso manifestano il loro affetto in modi plateali, il […]
Ecco alcune proposte per il prossimo weekend nel Lazio:

Sagra della pecora 2025

Notte delle Candele

Estate in Festa

AlVicolo

Ferragosto a Nettuno Street Food

International Street Food
Ecco qualche suggerimento su cosa visitare in questo fine settimana:
PROVINCIA DI FROSINONE
-
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della Direzione […]
PROVINCIA DI LATINA
-
War Museum Gustav Line Garigliano Front
Indice dei contenutiDove si trovaCosa offre il museoUn punto di osservazione storico e umanoItinerari e visite guidateOrari e informazioni pratichePerché […]
PROVINCIA DI RIETI
-
Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del Lago del Turano, al confine con l’Abruzzo. Collalto Sabino è considerato uno dei borghi medioevali più belli e intatti d’Italia. Fa parte della Comunità montana del T
PROVINCIA DI ROMA
-
Abbazia di San Giovanni in Argentella
L’Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall’abitato di Palombara Sabina, completamente immersa nel verde e circondata dagli alberi, tanto che dalla strada se ne scorge a malapena il campanile che svetta verso il cielo. L
PROVINCIA DI VITERBO
-
Catacomba di Santa Savinilla
Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi, nella provincia di Viterbo, si cela […]
Tutti gli altri eventi nel Lazio
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta: